Carissimi fratelli e sorelle,

siamo ormai vicini alle solennità natalizie, che ci ricordano il grande mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Gesù si è incarnato sulla Terra, pianeta tanto ostile a Dio, per donare a tutto l’Universo la salvezza e riscattarci dalla schiavitù del peccato. Eppure, sembra che la maggior parte degli uomini della Terra abbia dimenticato Gesù Cristo, il suo amore e le leggi divine che ci ha rivelato. I risultati si vedono nella sofferenza e nella corruzione che dominano il nostro pianeta.

Il Natale, però, è anche la festa della speranza, quella vera, che non si fonda sulle promesse umane, vuote e inconcludenti, ma sulla promessa di Dio di una vita nuova in una nuova creazione. Tutti noi, cari fratelli e sorelle, crediamo a questa promessa e camminiamo sicuri, anche in mezzo alle difficoltà della vita terrena. Con coraggio e pazienza attendiamo i cieli nuovi e la terra nuova. Sappiamo che Gesù è con noi e che la sua venuta intermedia non è una favola ma una realtà che ci circonda e ci avvolge nella sua potenza. Nulla ci manca se Lui è con noi.

L’anno giubilare 2025 sarà impegnativo per tutti noi, chiamati più che mai a testimoniare la presenza di Cristo e la sua opera, per aiutare tante anime a scoprire la pienezza della vita di Dio ed entrare così nella salvezza. Nella nostra missione, però, non saremo soli perché la Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo ci affiancherà e ci sosterrà. Così, nella comunione universale, troveremo forza e protezione.

Tutto quello che vi abbiamo annunciato in questi anni deve compiersi, perché questo è il tempo messianico in cui tutto deve giungere al compimento e manifestarsi, nel bene e nel male. Gli strumenti straordinari sono più che mai in azione per aprire la strada al popolo di Dio. Anche gli strumenti ordinari, tra i quali la Fondazione, agiscono a favore di tante anime affamate e assetate di amore e di giustizia. Soprattutto ci è vicina Maria Santissima che ci dona il suo Cuore e ci copre con il suo manto. La sua potenza di Madre, Regina e Corredentrice avvolge il popolo di Dio da un capo all’altro dell’Universo e con San Giuseppe veglia su tutti noi. Anche i Santi del Paradiso ci sostengono con la loro preghiera. Perciò non abbiamo nulla da temere ma con gioia proseguiamo il nostro cammino, guidati dalla stella di Gesù che annuncia i tempi nuovi.

Vi siamo sempre vicini con la nostra preghiera. Auguriamo a ciascuno di voi e alle vostre famiglie un sereno e santo Natale e un anno nuovo colmo di ogni bene.

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

  Stefania Caterina e P. Tomislav Vlašić

cerca

Ultime pubblicazioni

  • II Articolo – Cos’è l’intelligenza?

    Figli di Dio e figli di Lucifero. *** II Articolo – Cos’è l’intelligenza?   Dice San Raffele arcangelo:   “Dentro ciascuno di voi avviene un processo di vitale importanza che parte dall’azione dello Spirito Santo. Egli comunica allo spirito dell’uomo i suoi impulsi di bene, di pace, di amore, che sono irradiazione diretta del pensiero…

  • I Articolo – Lo spirito dell’uomo

    La Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo è lo strumento ultimo e definitivo scelto da Dio per portare a compimento la sua opera[1]. Come rappresentanti di questa Chiesa che vivono sulla Terra, più volte Dio ci ha ricordato che la Terra è un pianeta cruciale[2] nella ricapitolazione in Cristo di tutto l’universo e lo scenario finale[3]…

  • II Settimana del Tempo di Natale – Santissimo Nome di Gesù

    Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo A cura di Mauro II Settimana del Tempo di Natale – Santissimo Nome di Gesù 1 Gv 2,29 – 3,6; Sal 97; Gv 1, 29-34.

Archivi