(dal libro “Verso la Nuova Creazione – vol. VII, anno 2020”, pag. 101; Ed. Luci dell’Esodo)
Messaggio di Maria Santissima dell’1° agosto 2020, vigilia della Solennità della Regina degli Angeli
“Carissimi figli,
vi saluto alla vigilia di questo giorno che mi è particolarmente caro, nel quale mi celebrate come Regina degli Angeli e ricordate il perdono ottenuto dal mio amatissimo figlio San Francesco. Sono grata di celebrare insieme a voi. Sono anche grata a Dio e a voi per tutti i vostri passi e per il vostro cammino.
Figlioli, il perdono non è un atto magico o unilaterale che proviene da Dio ma è il culmine di un processo, attraverso il quale l’anima si rivolge a Dio perché vede il suo peccato, si rende conto di essere lontana dalle leggi di Dio e chiede l’aiuto del Signore per superare le sue mancanze. Il perdono è frutto del cammino dei singoli e di un popolo, perché ci sono peccati anche nel popolo; il popolo di Dio sulla Terra ha conosciuto tanti peccati.
Vi chiedo oggi di compiere insieme a me un cammino di purificazione da ogni peccato, non soltanto personale ma di tutto il popolo di Dio. Ricordate che il popolo nuovo, cioè la Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo, ha in sé la capacità di espiare i peccati, e di supplire alle mancanze del restante popolo di Dio. Sulla Terra ci sono tanti figli di Dio di buona volontà, che sono sporcati dal mondo, inseriti in una realtà difficile, spinosa. Molto spesso cadono superficialmente nel peccato, senza riflettere. La Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo compie allora il cammino verso il perdono a nome di tanti figli di Dio. Leggi tutto…
cerca
Ultime pubblicazioni
-
II Articolo – Cos’è l’intelligenza?
Figli di Dio e figli di Lucifero. *** II Articolo – Cos’è l’intelligenza? Dice San Raffele arcangelo: “Dentro ciascuno di voi avviene un processo di vitale importanza che parte dall’azione dello Spirito Santo. Egli comunica allo spirito dell’uomo i suoi impulsi di bene, di pace, di amore, che sono irradiazione diretta del pensiero…
-
I Articolo – Lo spirito dell’uomo
La Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo è lo strumento ultimo e definitivo scelto da Dio per portare a compimento la sua opera[1]. Come rappresentanti di questa Chiesa che vivono sulla Terra, più volte Dio ci ha ricordato che la Terra è un pianeta cruciale[2] nella ricapitolazione in Cristo di tutto l’universo e lo scenario finale[3]…
-
II Settimana del Tempo di Natale – Santissimo Nome di Gesù
Chiesa di Gesù Cristo dell’Universo A cura di Mauro II Settimana del Tempo di Natale – Santissimo Nome di Gesù 1 Gv 2,29 – 3,6; Sal 97; Gv 1, 29-34.